Di seguito gli interventi pubblicati in questa sezione, in ordine cronologico.
[Articolo riportato da http://blog.myspace.com/davidephoto] A well known Italian person is dying from muscular dystrophy. He is artificially kept alive thanks to modern cardiopulmonary resuscitation technologies. If he were Dutch or Swedish he could decide to have the breathing machine unplugged, but since he is Italian he cannot even think about it. A leading radical politician is offering his help:
click here
in pseudo-English:
click here
If I ever had to turn into a suffering terminal patient, please ease my pain by using whatever drug you can, and unplug life machines before it is too late...
What would you onestly do if you were in his shoes?
Inutile negare che la vita non è equa nel distribuire le sue fortune, pertanto, vivendo dalla nostra parte del mare, bisogna assolutamente fare qualcosa di concreto per aiutare gli altri. In ausilio a noi, in genere perennemente soggiogati dalle ansie del sistema produttivo, vengono svariate ONLUS che possono servire ad alleviare il pur giusto senso di colpa. Per questo ho aggiunto al blog i link ad alcune ONG che stimo particolarmente utilizzando un servizio interessante: Bloggers for Equity....
 ...

Non stiamo a discutere la indicibile vergogna dei Centri di Permanenza Temporanea, veri e propri lager della porta accanto (leggi l’articolo
"La vergogna dei CPT, i nuovi lager italiani"
scritto da
Valerio Evangelisti
per
Carmilla Online e trovato tramite
Antonella Beccaria), ma piuttosto la mancanza di coordinazione e dialogo fra la sinistra (quella vera, quella che ora vogliono distingure in "radicale") e quella specie di grande centro in cui si è trasformata la reggenza governativa di
monsier
Romano Prodi.
Una sacrosanta manifestazione, che avrebbe semplicemente voluto portare alla ribalta ciò che accade all'interno dei CPT e di tutte le struttura analoghe presenti non solo in Italia...
 Cinque anni fa un commando delle Nuove BR, coordinato da Nadia Desdemona Lioce, commetteva un omicidio politico a sangue freddo. Un omicidio alla porta accanto. Marco Biagi, autore della bozza del testo di una contestatissima legge sul lavoro atipico che gli sarebbe stata intitolata nel 2003, malgrado la posizione politica e l'attaggiamento quantomeno discutibili...
 Sono passati quasi quarant'anni dalla costruzione di uno dei più orrendi mostri industriali italiani, il polo siderurgico/petrolchimico di Taranto (a lato, PHOTO DAVIDE GAZZOTTI), che ha causato direttamente ed indirettamente centinaia, anzi miliaia di vittime, quando finalmente qualcuno, per vendere un paio di copie in più (visto che ora tutto ciò fa audience come non succedeva 10 o 20 anni fa) sparge fiumi di inchiostro sull'argomento. "La Puglia dei Veleni" è il titolo dell'approfondimento di G. Riva su L'espresso ora in edicola....
  Sta rimbalzando per la blogsfera, e, come leggo da Antonella Beccaria, è giusto unire le proprie voci per chiarire che:
di uno straccio di laicità c’è bisogno dato che la laicità dello stato, al momento, è avvolta da un sudario. E l’iniziativa di Axel, DICO Sì, è un ulteriore modo per ribadire che: ...
 L'allargamento del periodo in cui spostare le lancette avanti o indietro rispetto all'effettiva ora convenzionale astronomica era stato pubblicizzato come un'occasione per risparmiare un po' di energia. Lo stesso nome inglese dell' ora legale è Daylight Saving Time, qualcosa del tipo "orario per il risparmio con la luce solare"... ma proprio questa, forse l'unica mossa dell'amministrazione Bush introdotta proprio per indurre una teorica riduzione delle emissioni inquinanti, è stata un colossale buco nell'acqua...
 Ecco la fine di uno dei film del gruppo di comici inglese Monty Python: Brian di Nazareth (1979), un film che in effetti è teologicamente più profondo di quanto si possa pensare a prima vista...
Questa mattina all’alba, è morto il compagno Domenico Maracino, che tutti conosciamo come DODI. Esprimiamo il nostro dolore e la nostra vicinanza ai familiari e agli amici, al Circolo Iqbal Masih, alla Lista Reno e ai compagni tutti
“Ci sono uomini che lottano un giorno e sono bravi. Ci sono altri che lottano un anno e sono più bravi. Ci sono quelli che lottano molti anni e sono ancora più bravi.Però ci sono quelli che lottano tutta la vita, essi sono gli imprescindibili” (B. Brecht)
Questa mattina all’alba, è morto il compagno Domenico Maracino, che tutti conosciamo come DODI. ...
 Son passati 29 anni da questo triste giorno.
Oggi è l’anniversario della morte di Aldo Moro.
Oggi è l’anniversario della morte di Peppino Impastato.
Oggi è la Giornata della Memoria delle Vittime del Terrorismo....
 Un articolo del New York Times fa notare che "dall'anno scorso i militari hanno applicato un nuovo regolamento che prevede di ottenere l'autorizzazione dai soldati feriti prima che le fotografie di guerra possano essere pubblicate". Bisogna ammettere che un modo piuttosto ingegnoso per evitare che il pubblico possa vedere le conseguenze della disastrosa guerra in Iraq di George W. Bush ... ...
|