D-Copia 55, sistema digitale multifunzione -2002
|
|

|
|
Explor@, e-cash - 2002
|
|
 |
|
Copy Lab 200, sistema multifunzione a base copy , flat bed - design: Michele De Lucchi, 2001
|
|
 |
|
Gioconda, calcolatrice da tavolo - design: Michele De Lucchi, 2001
|
|

|
|
Nomad Jet, stampante mobile a getto d'inchiostro - 2001
|
|
 |
|
Jet Lab 600@, sistema multifunzione a colori a base fax - 2000
|
|

|
|
Art Jet 10, stampante a getto d'inchiostro - design: Michele De Lucchi, 1999. Vince il premio di design Compasso d'oro
|
|

|
|
Divisumma 18, calcolatrice elettronica da tavolo - design: Mario Bellini, 1973
|
|

|
|
Logos 68, calcolatrice elettronica da tavolo - design: Mario Bellini, 1973
|
|

|
|
Logos 68, calcolatrice elettronica da tavolo - design: Mario Bellini, 1973
|
|

|
|
Valentine, macchina per scrivere portatile - design: Ettore Sottsass, 1969. Esposta nella collezione permanente di design al Museum of Modern Art di New York
|
|
 |
|
Valentine, macchina per scrivere portatile - design: Ettore Sottsass, 1969. Esposta nella collezione permanente di design al Museum of Modern Art di New York
|
|
 |
|
Programma 101, calcolatore elettronico da tavolo su progetto di Piergiorgio Perotto - design: Mario Bellini, 1965
|
|
 |
|
Praxis 48, macchina per scrivere elettrica - design: Ettore Sottsass, 1964
|
|
 |
|
Teckne 3, macchina per scrivere elettrica - design: Ettore Sottsass, 1964
|
|
 |
|
Elea 9003, calcolatore elettronico, sviluppato nel Laboratorio di Ricerca di Borgolombardo guidato da Mario Tchou - design: Ettore Sottsass, 1959. Particolare della consolle
|
|

|
|
Elea 9003, calcolatore elettronico, sviluppato nel Laboratorio di Ricerca di Borgolombardo guidato da Mario Tchou - design: Ettore Sottsass, 1959
|
|

|
|
Divisumma 24, calcolatrice meccanica da tavolo - design: Marcello Nizzoli, 1956
|
|

|
|
Divisumma 24, calcolatrice meccanica da tavolo - design: Marcello Nizzoli, 1956. Vista laterale del meccanismo interno
|
|

|
|
Lettera 22, macchina per scrivere - design: Marcello Nizzoli, 1950. Esposta nella collezione permanente di design al Museum of Modern Art di New York
|
|

|
|
Lettera 22, macchina per scrivere - design: Marcello Nizzoli, 1950. Esposta nella collezione permanente di design al Museum of Modern Art di New York. Bozzetto del progetto
|
|
 |
|
Summa 15, calcolatrice da tavolo meccanica, design: Marcello Nizzoli, 1949
|
|
 |
|
Summa 15, calcolatrice da tavolo meccanica, design: Marcello Nizzoli, 1949. Dettaglio della tastiera
|
|
 |
|
Divisumma 14, prima macchina calcolatrice meccanica al mondo ad eseguire le quattro operazioni - design: Marcello Nizzoli, 1948
|
|
 |
|
Lexikon 80, macchina per scrivere - design: Marcello Nizzoli, 1948. Esposta nella collezione permanente di design al Museum of Modern Art di New York. |
|
 |
|
Lexikon 80, macchina per scrivere - design: Marcello Nizzoli, 1948. Esposta nella collezione permanente di design al Museum of Modern Art di New York. Vista laterale del meccanismo interno |
|
 |
|
Lexikon 80, macchina per scrivere - design: Marcello Nizzoli, 1948. Esposta nella collezione permanente di design al Museum of Modern Art di New York. Bozzetto del progetto
|
|

|
|
MP1, prima macchina per scrivere portatile prodotta dalla Olivetti tra il 1932 e il 1935, disegnata da Aldo Magnielli
|
|
 |
|
MP1, prima macchina per scrivere portatile prodotta dalla Olivetti tra il 1932 e il 1935, disegnata da Aldo Magnielli
|
|
 |
|
MP1, prima macchina per scrivere portatile prodotta dalla Olivetti tra il 1932 e il 1935, disegnata da Aldo Magnielli
|
|
 |
|
M1, prima macchina per scrivere prodotta dalla Olivetti nel 1911, disegnata da Camillo Olivetti
|
|

|
|
M1, prima macchina per scrivere prodotta dalla Olivetti nel 1911, disegnata da Camillo Olivetti
|
|

|
|
M1, prima macchina per scrivere prodotta dalla Olivetti nel 1911, disegnata da Camillo Olivetti
|
|
 |
|