Di seguito tutti gli interventi pubblicati sul sito, in ordine cronologico.
Trovato in rete, mi ha fatto sorridere...
«Vorrei solo rendere "giustizia" a una generazione, quella di noi nati agli inizi degli anni '80 (o qualche anno più o anno meno). ...
E' successo. Ed è successo sul mio sito. Incredibile, ma assolutamente vero: almeno stando a quanto mi riporatano i sistemi si registrazione statistica degli accessi su tutto l'archivio accumulato on-line, negli ultimi mesi la galleria sulla utopica Città Buzziana della "Scarzuola" ha costantemente superato in popolarità la galleria del Millenium Calendar.
 DAVIDE GAZZOTTI - Millennium Calendar n°4 (1999)
...
Una mattina, al parco, la nebbia. E un alito gelido che penetra i vestiti fin dentro l’anima. I tanti piccoli silenzi personali che vagano per il Parco stamane racchiudono altrettanti singoli drammi privati. Silenzi dove rimbomba sordo il suono della città morta dei Massimo Volume che si racconta dalle mie cuffiette.
 DAVIDE GAZZOTTI - Running on frozen grass (2007)
Superato il dogmatismo integralista degli anni 90, il cinema tipicamente danese del nuovo bellissimo “Dopo il matrimonio” di Susanne Bier, alla fine mi ha fatto letteralmente piangere. Non poco, anzi, a dirotto. Per almeno 20 minuti.
 ...
Alla galleria Arte e Arte, nel pieno centro pedonale di Bologna, sono esposte da alcuni giorni le opere di quello che molti considerano un mostro sacro della fotografia.
FRANCO FONTANA - ASFALTI - BEVERLY HILLS 2005...
Esattamente 8 anni fa scrivevo una pagina del mio personale diario proprio su ArteFiera, e la "pubblicavo" su un proto-blog realizzato tramite una mailing-list di amici, artisti e creativi che ruotavano attorno ad un sito open e ai "suoi" progetti...
 DAVIDE GAZZOTTI - Pavimentazione affollata a tratti ad ArteFiera 2007
...e, non inaspettatamente, molte delle considerazioni fatte allora si possono traslare in quello che è successo in questi anni all'arte, alle fiera, ad ArteFiera, ed al sottoscritto ...
UPDATE 25 Aprile 2007: Tolgo il codice che replica le facce dei 2000 bloggers con i 2000 link perchè falsa i risultati puramente quantitativi di un meccanismo di ranking user-generated come quello di Technorati.
Questa è la pagina originale di Sid05 con le 2000 nostre facciotte:
Ecco il viral post del duemila..... e sette:
[...snip...]
Ciao a tutti!
Qualche giorno fa ero all'inaugurazione della nuova galleria RestArt di un amico mercante d'arte. Mino, il gallerista, è sicuramente uno che le opere d'arte le sa vendere bene, e per la sua inaugurazione (ovviamente, per maggiore visibilità, in periodo ArteFiera) chi sceglie? Concedere un'opportunità ad un giovane emergente? No di certo. Celebrare un vecchio mostro sacro? Troppo impegnativo.

...
La prima personale in un museo italiano di Christopher Williams (Los Angeles, 1956) celebra anche la chiusura della vecchia sede della Galleria d’Arte Moderna di Bologna (1975-2007). Concepita come l’ultima mostra da tenere in questo spazio espositivo, l’intervento di Williams costituisce un progetto che collega il layout della mostra con la sua cornice rappresentata dall’architettura della stessa costruzione e dai suoi tre decenni di mostre: questa è la prima (ed ultima) volta in 15 anni che il visitatore ha accesso al museo dal suo ingresso originario, così riscopre gli itinerari e la disposizione delle masse (e della luce) come erano al tempo in cui il museo fu aperto (1° maggio 1975). E questa, secondo me, è decisamente la parte migliore della visita.
Christopher Williams, Kiev 88, 4.6 Ibs. (2.1 Kg) Manufacturer: Zavod Arsenal Factory, Kiev, Ukraine. Date of production: 1983-87 Douglas M. Parker Studio, Glendale, California. March 28, 2003 (NR. 1, 2, 3)
Il lavoro artistico di Williams...
Avevo iniziato per gioco su MySpace, ma ora ci sto prendendo gusto... quasi quasi me lo prescrivo
[Articolo riportato da http://blog.myspace.com/davidephoto] Here we go again with yet another Magnum-Photos a-la-Henri-Cartier-Bresson photographer on display in Modena this winter: just 2 large rooms with 3 dozens of big catchy colorful prints from Asia and a lot of rumbling people in the overheated gallery.
Different from many contemporary photojournalists who tend to "machine gun" their subjects, Steve McCurry immediately distinguished himself for his vivid personal way of seeing reality and by taking his time to slow down, wait for the right light, and know his subjects well before taking timeless shots of vibrant life.
The results are outstanding stunningly saturated portraits of people, places and moods, be them happy tribal dances or lands devastated by a war. Every single image vibrantly speaks both of the portrayed situations (be it in Afghanistan or in Tibet) and of its author at the same time: this is what I call the absolute reportage photography.
...
[Articolo riportato da http://blog.myspace.com/davidephoto] Since I've not been shooting any picture today, even though there was nobody around my studio as usual for a Sunday night, I finally turned the camera against me and took some silly pictures of myself and my teddy rabbit... just for fun, since this pictures don't deserve more than a second rate microstock agency 
...

«Il mondo che abbiamo sempre avuto sotto gli occhi ne nasconde un altro». Così si apre Blow-up. Immagini del nanomondo, mostra fotografica ideata e prodotta dal Centro S3 di Modena (centro di ricerca in nanoscienze dell’Istituto Nazionale per la Fisica della Materia, Infm – Cnr) in collaborazione con la fotografa Lucia Covi e grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena.
...
|
|
"
Poetry, beauty, romance, love, these are what we stay alive for. (Prof. Keating)
Saul Bellow
"
Calendario
<
|
settembre 2023
|
>
|
L |
M |
M |
G |
V |
S |
D |
| | | | 1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
|
|
|
|
|
|
|
|
Info
Gli Autori...
Il perché...
Copyright...
Avviso
Questo blog non rappresenta una testata di nessun tipo, tanto meno giornalistica, in quanto viene aggiornato in modo scostante e discontinuo, come il suo autore.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale (e non potrebbe neanche fosse periodico) ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001.
Blog
Interessi
Listening A little bit of all genres... from middle age music to deep techno house, passing through Pink Floyd and Rolling Stones ;-)
Reading Marquez, Kafka, Calvino, Gacia Lorca, Neruda, Suskind, Allende, Mc Ewan, Wilde, Capote, Poe, Salinger, Benni, ...
Watching Mostly French and Danish productions, all Stanley Kubrick's filmography, Wim Wenders, Woody Allen, Roman Polanski, Godard, Truffaut, Jim Jarmusch, Ken Loach, Kieslowsky...
29/09/2023 @ 01:43:39
creazione pagina in 5509 ms
|